4 esercizi personalizzati per te con colpo di frusta

Dolore al collo e colpo di frusta

4 esercizi personalizzati per te con infortunio al colpo di frusta / al collo

Soffri di mal di collo dopo un incidente o un trauma? Ti è stato diagnosticato un colpo di frusta o un infortunio da colpo di frusta? Ecco 4 esercizi personalizzati per te con colpo di frusta / fascia per il collo che possono rafforzare i muscoli del collo - gli esercizi sono adatti anche per te con muscoli del collo deboli. Questi esercizi (allenamento isometrico) sono particolarmente volti a rafforzare i muscoli del collo profondo in modo adattato e delicato con l'obiettivo di fornire una migliore funzionalità, meno mialgie e dolori articolari - è anche comune per le persone con colpo di frusta con cui lottare vertigini og mal di testa. L'allenamento isometrico significa allenarsi senza grandi movimenti, ma piuttosto concentrarsi sull'attivazione e l'impegno dei muscoli tenendo il collo nella stessa posizione con diversa resistenza.

 



Colpo di frusta è un termine che descrive una lesione in cui i tendini, i legamenti, i muscoli e le articolazioni del collo sono colpiti a causa di un movimento improvviso e violento del collo e del corpo - qualcosa che si verifica tipicamente in incidenti stradali (soprattutto tamponamenti), traumi e cadute . La fionda per il collo prende il nome dalla 'fionda' incontrollata che il collo ottiene quando il corpo si ferma bruscamente ed è quasi lanciata avanti e indietro in un movimento violento che può causare danni al collo e alle strutture associate. I sintomi di colpo di frusta / colpo di frusta possono verificarsi immediatamente o solo molto tempo dopo l'incidente stesso.

 

VIDEO: 4 esercizi importanti contro lo slang del collo (guarda il video facendo clic sull'immagine qui sotto)

Qui puoi vedere quattro esercizi importanti per te colpiti dal colpo di frusta. Gli esercizi consistono in un allenamento isometrico, ovvero la forma di allenamento più premurosa per te con una fionda (gradi 1-2). Sentiti libero di iscriverti sul nostro canale YouTube per altri video di questo tipo.

 



1. "Doppio mento" (Allenamento dei muscoli profondi del collo)

Flessione del collo

Un semplice esercizio che può essere svolto ovunque, ad esempio in macchina mentre si va al lavoro. L'esercizio del doppio mento può essere eseguito sdraiato, in piedi o seduto e si esegue raddrizzando bene la schiena in modo da ottenere una postura normale. Quindi tira il mento verso l'interno senza piegare troppo la testa in avanti verso il petto - nella foto sopra, la donna piega la testa un po 'troppo. Tieni il mento in questo modo per 10-15 secondi prima di rilasciarlo di nuovo e riposare per circa 15 secondi. Quindi ripeti l'esercizio. Per quelli di voi con un infortunio al collo, consigliamo di iniziare con 4 ripetizioni su 3 serie e poi aumentare man mano che vi sentite più forti. Per gli altri, puoi provare 6-8 ripetizioni su 3-4 serie. L'esercizio viene eseguito a giorni alterni.

 

2. Flessione laterale isometrica (curva laterale con resistenza propria)

Flessione laterale isometrica del collo

Raddrizza la schiena e il collo fino ad avere una posizione neutra del collo e una buona postura. Quindi posizionare un palmo sul lato della testa, approssimativamente vicino all'occhio / alla fronte. Applicare una leggera pressione sul lato della testa e premere leggermente dal collo nel movimento flettente laterale della mano. Nota: Il collo non dovrebbe cambiare posizione. Circa il 10-20% di forza e tenere premuto per circa 10 secondi prima di riposare per 10-15 secondi tra ogni ripetizione. Per quelli con una lesione al collo: l'esercizio viene eseguito sopra 3-4 ripetizioni ancora 3 set. Per te senza infortuni: esegui gli esercizi per 4-6 ripetizioni in 3-4 serie.



3. Flessione isometrica (flessione in avanti con la propria resistenza)

Esercizio di flessione isometrica del collo

L'esercizio viene eseguito seduto o in piedi. Raddrizza la schiena e il collo fino ad avere una postura normale (posizione neutra del collo). Quindi posiziona un palmo sulla fronte senza cambiare la postura del collo, quindi esercita una leggera pressione sulla fronte e premi leggermente con il collo. Penso che dovresti sdraiarti sforzo del 10-20% circa su questo esercizio all'inizio - con la progressione puoi aumentare gradualmente questo sforzo di forza, ma rimanere a un livello basso e sicuro per molto tempo prima di aumentare il carico. Mantieni la pressione per circa 10 secondi e poi riposa per 10-15 secondi. Per quelli di voi con un infortunio al collo, consigliamo di eseguire questo esercizio sopra 3-4 ripetizioni i 3 set. Per te senza infortunio, l'esercizio può essere eseguito 4-6 ripetizioni in 3-4 serie.

 

4. Rotazione isometrica (torsione del collo con la propria resistenza)

Esercizio di rotazione isometrica del collo

Esegui l'esercizio seduto o in piedi. Assicurati di avere una posizione del collo e una postura neutre. Quindi posizionare un palmo sul lato della testa, approssimativamente vicino all'occhio / mascella. Esercitare una leggera pressione sul lato della testa e premere leggermente con il collo con un movimento rotatorio verso la mano. Nota: Il collo non dovrebbe cambiare posizione, basta attivare la muscolatura, non spostarla. Circa il 10-20% di forza e tenere premuto per circa 10 secondi prima di riposare per 10-15 secondi tra ogni ripetizione. Per quelli con una lesione al collo: l'esercizio viene eseguito sopra 3-4 ripetizioni ancora 3 set. Per te senza infortuni: esegui gli esercizi per 4-6 ripetizioni in 3-4 serie.

 

Questi sono ottimi esercizi che dovrebbero essere eseguiti preferibilmente regolarmente per ottenere il massimo effetto, ma ti ricordiamo che possono essere necessarie diverse settimane prima che inizi a notare una chiara differenza nella funzione muscolare e del collo.

 



Ogni quanto devo fare gli esercizi?

Dipende interamente da te stesso e dalla tua situazione di salute. Scopri cosa è giusto per te all'inizio e costruisci lentamente ma sicuramente in futuro. Ricorda che gli esercizi possono causare indolenzimento all'inizio, poiché in realtà rompi gradualmente le aree danneggiate (danno e tessuto cicatriziale) e lo sostituisci con tessuto molle sano e funzionale. Questo può richiedere molto tempo ma è molto gratificante. Se hai una diagnosi, ti chiediamo di chiedere al tuo medico se questi esercizi possono essere utili per te - possibilmente mettiti alla prova con molta attenzione. Altrimenti ti incoraggiamo a muoverti e, se possibile, a fare escursioni su terreni accidentati: sentiti libero di vedere il nostro YouTube canale per ulteriori suggerimenti ed esercizi.

 

Sentiti libero di condividere questi esercizi con colleghi, amici e conoscenti. Se desideri che gli esercizi vengano inviati come documento con ripetizioni e simili, ti chiediamo piace e mettiti in contatto tramite la pagina Facebook qui. Se hai domande, provaci contattaci - poi ti risponderemo come meglio possiamo, in modo completamente gratuito.

 

PAGINA SUCCESSIVA: - Dolore al collo? Dovresti saperlo!

Chiedici - assolutamente gratis!

LEGGI ANCHE: - 8 buoni consigli e misure per il mal di testa

Bustine di tè

 

Ferito io indietro og collo? Consigliamo a tutti coloro che soffrono di mal di schiena di provare un allenamento maggiore mirato anche a fianchi e ginocchia.

Prova anche questi esercizi: - 6 esercizi di forza per fianchi più forti

Formazione Hip

 

Leggi anche: - 6 esercizi di forza efficace per il ginocchio dolorante

6 esercizi di forza per le ginocchia doloranti

 

Articolo popolare: - Il nuovo trattamento per l'Alzheimer ripristina la funzione di memoria completa!

Morbo di Alzheimer

Leggi anche: - Un bicchiere di birra o vino per ossa più forti? Sì grazie!

Birra - Foto Scopri

 



- Vuoi maggiori informazioni o hai domande? Chiedi direttamente ai nostri professionisti sanitari qualificati Pagina Facebook.

 

VONDT.net - Invita i tuoi amici ad apprezzare il nostro sito:

Noi siamo uno servizio gratuito dove Ola e Kari Nordmann possono ottenere risposte alle loro domande tramite il nostro servizio di richiesta gratuito sui problemi di salute muscoloscheletrici - completamente anonimi se lo desiderano.

 

 

Sostieni il nostro lavoro seguendoci e condividendo i nostri articoli sui social media:

Logo Youtube piccolo- Segui Vondt.net su YOUTUBE

(Segui e commenta se vuoi che realizziamo un video con esercizi o elaborazioni specifici per esattamente i TUOI problemi)

logo facebook piccolo- Segui Vondt.net su FACEBOOK

(Cerchiamo di rispondere a tutti i messaggi e le domande entro 24 ore)

 

Immagini: Wikimedia Commons 2.0, Creative Commons, Freestockphotos e contributi / immagini dei lettori inviati.

4 esercizi di yoga per il dolore al collo

4 esercizi di yoga per il dolore al collo

Sei infastidito dal dolore al collo? Ecco 4 esercizi di yoga che possono darti una maggiore mobilità e una minore tensione muscolare nel collo. Condividi con qualcuno che ha il torcicollo: vogliono solo trarne beneficio! Questi esercizi sono particolarmente mirati ad aumentare la mobilità con l'intenzione di fornire una migliore funzionalità e meno dolore nella vita di tutti i giorni.

 



Lo yoga e gli esercizi yoga possono essere utili quando si tratta di rilassare i muscoli tesi e i dolori muscolari. La maggior parte di noi aspetta un po 'a lungo prima di affrontare il problema e poi spesso si è sviluppato in una fase in cui richiede uno sforzo extra per fare qualcosa - quindi consigliamo sempre di prendere sintomi e disturbi al collo, alla colonna vertebrale toracica e assumilo sul serio e cerca un trattamento, oltre a iniziare con esercizi personalizzati per contrastare il problema. Ti consigliamo quindi di provare anche tu, oltre a questi esercizi di stretching questi esercizi per le spalle og queste buone misure se hai problemi di dolore al collo e mal di testa.

 

1. Viparita Karani (gambe distese lungo il muro)

Viparita karani

Viparita Karani è una posizione yoga che dona al corpo un meritato riposo e allo stesso tempo allontana la pressione dal collo e dalla schiena. Sentiti libero di usare un tappetino da yoga e un asciugamano per una maggiore stabilità sotto l'anca quando esegui questo esercizio. Scoprirai da solo quanto allungamento è giusto per te: sperimenta la distanza dal muro e l'angolo delle gambe. Cerca di tenere le gambe dritte mentre lasci che le spalle e il collo affondino all'indietro verso il pavimento. Tirare delicatamente indietro il collo e lasciare ricadere le braccia con i palmi rivolti verso l'alto. Mantieni questa posizione per 5-10 minuti respirando con calma e controllo.

 

2. Marjariasana Bitilasana (esercizio del cammello gatto)

Esercizio di cammello di gatto

L'esercizio del cammello di gatto è un esercizio di mobilitazione piacevole e piacevole che dà più movimento a tutta la colonna vertebrale. Si allunga e dona maggiore flessibilità a schiena, petto e collo. È un esercizio fantastico per coloro che hanno bisogno di allentare la rigidità del collo e della schiena. Inizia in piedi a quattro zampe, poi abbassa lentamente la schiena sul pavimento prima lentamente, ma spingendo con fermezza la schiena verso il soffitto. Ripeti l'esercizio per 8-10 ripetizioni in 3-4 serie.

 



3. Ardha Matsyendrasana

Ardha Matsyendrasana

Questa posizione yoga da seduto offre maggiore flessibilità e movimento alla colonna vertebrale e ai muscoli della schiena. Può essere un esercizio impegnativo, quindi non provarlo se non ti senti a tuo agio con gli altri esercizi nell'articolo. Fai un respiro profondo e girati con calma di lato - non sussultare, ma muoviti con molta calma di lato. Mantieni la posizione per 7-8 respiri profondi e poi ripeti sull'altro lato.

 

 

4. Balasana

Allungamento di petto e collo

Mettiti in ginocchio e lascia che il tuo corpo cada in avanti con le braccia aperte. Appoggia la testa contro il suolo e allunga le braccia davanti a te fino a sentire un leggero allungamento nella transizione verso il collo e la parte superiore della schiena. Esegue 3-4 serie della durata di 30 secondi.

 

Questi sono ottimi esercizi di yoga che dovrebbero essere eseguiti preferibilmente ogni giorno per ottenere il massimo effetto, ma sappiamo che i frenetici giorni feriali non sempre lo consentono, quindi noi accettare anche se lo fai ogni due giorni.

 

Ogni quanto devo fare gli esercizi?

Dipende tutto da te. Scopri cosa funziona per te all'inizio e costruisci lentamente ma inesorabilmente andando avanti. Ricorda che l'esercizio può portare a tenerezza all'inizio, poiché in realtà gradualmente scomponi le aree danneggiate (tessuto danneggiato e tessuto cicatriziale) e le sostituisci con tessuti molli sani e funzionali. Questo può essere un processo che richiede tempo ma molto gratificante. Se hai una diagnosi, ti chiediamo di chiedere al tuo medico se questi esercizi possono essere utili per te - possibilmente provaci con molta attenzione. Altrimenti ti incoraggiamo a muoverti e, se possibile, a fare escursioni su terreni accidentati.

 

Sentiti libero di condividere questi esercizi con colleghi, amici e conoscenti. Se desideri che gli esercizi vengano inviati come documento con ripetizioni e simili, ti chiediamo piace e mettiti in contatto tramite la pagina Facebook qui. Se hai domande, provaci contattaci.

 



PAGINA SUCCESSIVA: - Dolore al collo? Dovresti saperlo!

Chiedici - assolutamente gratis!

 

Cosa posso fare anche per il dolore al collo?

Ci sono un certo numero di buone auto-misure che possono essere fatte contro il dolore al collo. Raccomandiamo esercizi, oltre all'esercizio fisico, combinati con sufficiente recupero. In questo video puoi anche vedere diversi esercizi, oltre a quelli mostrati sopra, che possono aiutare contro il mal di collo.

 

Esercizi contro Neckkink


Sentiti libero di iscriverti gratuitamente al nostro canale YouTube (clicca qui) per altri fantastici programmi di allenamento e video di scienze della salute.

 

Altre misure di proprietà

1. Si raccomanda l'esercizio generale, l'esercizio specifico, l'allungamento e l'attività, ma rimanere entro il limite del dolore. Due passeggiate al giorno di 20-40 minuti fanno bene a tutto il corpo e ai muscoli doloranti.

2. Punto di innesco / sfere di massaggio consigliamo vivamente - sono disponibili in diverse dimensioni in modo da poter colpire bene anche su tutte le parti del corpo. Non c'è auto aiuto migliore di così! Si consiglia quanto segue (fare clic sull'immagine seguente) - che è un set completo di 5 punti trigger / sfere di massaggio di diverse dimensioni:

palle trigger point

3. Formazione: Allenamento specifico con trucchi di allenamento di vari avversari (come questo set completo di 6 maglie di diversa resistenza) può aiutarti ad allenare forza e funzionalità. L'allenamento a maglia comporta spesso un allenamento più specifico, che a sua volta può portare a una prevenzione degli infortuni più efficace e alla riduzione del dolore.

4. Antidolorifico - Raffreddamento: Biofreeze è un prodotto naturale che può alleviare il dolore raffreddando delicatamente l'area. Il raffreddamento è particolarmente raccomandato quando il dolore è molto grave. Quando si sono calmati, si consiglia un trattamento termico - è quindi consigliabile avere sia il raffreddamento che il riscaldamento disponibili.

5. Sollievo dal dolore - Riscaldamento: Il riscaldamento dei muscoli stretti può aumentare la circolazione sanguigna e ridurre il dolore. Raccomandiamo quanto segue guarnizione riutilizzabile caldo / freddo (clicca qui per saperne di più) - che può essere utilizzato sia per il raffreddamento (può essere congelato) che per il riscaldamento (può essere riscaldato nel microonde).

 

Prodotti consigliati per alleviare il dolore per dolori muscolari e articolari

Biofreeze spruzzare-118ml-300x300

Biofreeze (Freddo / crioterapia)

 



Ferito io indietro og collo? Consigliamo a tutti coloro che soffrono di mal di schiena di provare un allenamento maggiore mirato anche a fianchi e ginocchia.

Prova anche questi esercizi: - 6 esercizi di forza per fianchi più forti

Formazione Hip

 

Leggi anche: - 6 esercizi di forza efficace per il ginocchio dolorante

6 esercizi di forza per le ginocchia doloranti

 

 

Sostieni il nostro lavoro seguendoci e condividendo i nostri articoli sui social media:

Logo Youtube piccolo- Segui Vondt.net su YOUTUBE

(Segui e commenta se vuoi che realizziamo un video con esercizi o elaborazioni specifici per esattamente i TUOI problemi)

logo facebook piccolo- Segui Vondt.net su FACEBOOK

(Cerchiamo di rispondere a tutti i messaggi e le domande entro 24 ore. Ti ringraziamo per aver utilizzato la casella di commento sotto l'articolo pertinente)

 

Immagini: Wikimedia Commons 2.0, Creative Commons, Freestockphotos e contributi / immagini dei lettori inviati.